SI RIPARTE!!
Come per i trascorsi Anni accademici, fino al prossimo cinque novembre p.v. sono aperte le iscrizioni al 33° Anno accademico dell’Università della Terza Età di Cosenza. In questo nuovo anno accademico la tradizionale offerta didattica si è arricchita di due nuovi corsi: Filosofia Esperenziale e Discipline Giuridiche e di tre laboratori: Culinario, Letterario e Linguistico, che mi auguro possano soddisfare le Vostre provate esigenze culturali. Ai corsi possono iscriversi tutti coloro che, avendo compiuto il trentesimo anno di età, desiderano impiegare il loro tempo libero per aggiornare o consolidare le proprie conoscenze attraverso una organica ed articolata formazione nei vari ambiti del sapere.
Il Corso Comunitario avrà inizio giovedì 12 novembre 2015 con la rappresentazione teatrale: “NON TI PAGO”, a cura della Compagnia Teatrale dell’UNITER diretta dal prof. Carmine Arcuri, presso il Teatro “A. Tieri” ore 17.30 – P.zza Giovanni Amendola – Cosenza.
I corsi attivati per questo nuovo Anno accademico 2015/2016 sono i seguenti:
Corso Comunitario (conferenze settimanali di cultura generale)
Coro (da martedì 10 novembre 2015)
Discipline Giuridiche
Disegno e Pittura
Filosofia Esperenziale
Francese (base e avanzato)
Inglese (base e avanzato)
Informatica (base e internet/ tablet)
Laboratorio culinario (sede esterna)
Laboratorio Teatrale (le iscrizioni al corso saranno differite a partire da dicembre p.v.)
Letteratura Italiana
Psicologia e Scienze dell’Educazione
Storia d’Italia e della Calabria
Fra le attività integrative segnalo i concerti del Coro dell’Uniter, la mostra collettiva degli iscritti al Corso di Disegno e Pittura, le rappresentazioni teatrali degli iscritti al Laboratorio teatrale, le giornate accademiche, le visite naturalistiche guidate e le gite culturali. Le attività promosse dall’Uniter, oltre ad assecondare la trasmissione dei saperi favoriscono anche tutte quelle condizioni sociali e culturali che tendono a dare un nuovo significato al tempo libero ed alle relazioni interpersonali, per consentire a tutti di rimanere sempre attivi e motivati.
Il Direttore
dr. Francesco Veltri
Leggi il
È possibile scaricare anche la da consegnare presso la segreteria dell’UNITER in via Pietro Colletta, 4 – Cosenza, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
Per ulteriori informazioni contattate lo 0984-35450 o scrivete a: uniter@isascosenza.it