ISAS Istituto di Servizio e Assistenza Sociale - Società Cooperativa Sociale

Benvenuto nel sito ufficiale dell’ISAS

Obblighi di trasparenza in materia di “contributi, sovvenzioni e vantaggi economici di ogni genere” di cui all’art. 1, comma 125 e ss., della legge 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza).

In ottemperanza ai nuovi obblighi di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche , statuiti dall’art. 1, co. 125-129, Legge 04/08/2017, n. 124, si dà atto che, nel corso dell’esercizio chiuso al 31/12/2023, la Società ha ricevuto sovvenzioni, contributi e comunque vantaggi economici di qualunque genere, aventi natura di liberalità, da parte di Pubbliche Amministrazioni o da soggetti assimilati, di cui al primo periodo del comma 125, dell’art. 1, della L. 124 /2017.

Ai sensi della legge sopra richiamata si informa che l’ISAS – Istituto di Servizio e Assistenza Sociale, Società Cooperativa Sociale, codice fiscale 01163570789, ha percepito per l’anno 2024 contributi per un totale di €. €.144.710,95
Erogati da:

1. Regione Calabria, codice fiscale 02205340793, per complessivi € €.144.710,95,, di cui:

  • €.40.000,00. L’erogazione del contributo per l’anno 2024, finalizzata alle spese di funzionamento ed attività, è stata disciplinata da apposita Conven- zione, sottoscritta dalle parti e registrata al protocollo del Dipartimento Istruzione, Formazione e pari opportunità, – Alta Formazione, Università, Ricerca Scientifica, Decreto Dirigenziale n.10128 del 15/02/2024.
    La somma è stata accreditata sul c/c bancario ISAS nelle seguenti date: 29/04/2024 €.28.000,00 (anticipo 70% del contributo) e 18/12/2024 €.12.000,00 (saldo contributo).
  • €.104.710,95. L’erogazione del contributo, per la selezione di progetti di innovazione sociale per favorire l’invecchiamento, nell’ambito del Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2007/2013, scheda intervento III.6 “Politiche attive del lavoro”, rimodulata con DGR n.489 del 14 ottobre 2022, è stata disciplinata da apposita Convenzione che ha per oggetto il progetto denominato “Invecchiare Attivamente”, sottoscritta dalle parti e registrata con rep. n.17188 del 26/07/2023, Dipartimento “Lavoro e Welfare”.
    La somma è stata accreditata sul c/c bancario ISAS nelle seguenti date: 28/03/2024 €.90.000,00 (II acconto) e 13/12/2024 €.14.710,95 (saldo).

2. Agenzia delle Entrate, codice fiscale 13756881002, per complessivi €. 710,13; la somma è stata accreditata sul c/c bancario Isas in data 27/12/2024 (5X1000).

Chi siamo

L’ISAS è una Cooperativa Sociale che promuove la formazione culturale nelle diverse età della vita: giovani, adulti, anziani, attraverso tre specifiche strutture organizzative: il Centro di Orientamento Scolastico e Professionale (COSP), il settore Formazione Sociale e l’Università della Terza Età (UNITER).

Il COSP sostiene i giovani nelle scelte scolastiche e professionali ed in collaborazione con la scuola e la famiglia li accompagna nella scelta del loro futuro.

Il settore Formazione Sociale organizza corsi di preparazione agli esami di Stato per Assistenti Sociali e Assistenti Sociali Specialisti.

L’UNITER è luogo di incontro per acquisire, aggiornare, confrontare conoscenze. Organizza corsi e attività che privilegiano la condizione anziana.

INVECCHIARE ATTIVAMENTE

Scopri “Invecchiare Attivamente” PROGETTO DI INNOVAZIONE SOCIALE PER FAVORIRE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO RIVOLTO AGLI OVER 60

Entriamo in contatto

Passa a trovarci

Cosenza 87100, 
Via Pietro Colletta, 4