Eventi

 

Presentazione del libro Il segno di una presenza. Storia dell’ISAS

La pubblicazione del volume: Il segno di una presenza. Storia dell’ISAS nella sua sobria esposizione di vicende passate, vuole essere la testimonianza di un impegno sociale vissuto in prima persona da un gruppo di laici che hanno condiviso questo compito con altre persone nella struttura dell’Istituto di Servizio e Assistenza Sociale.

Inizialmente il compito assunto ha riguardato vari settori d’intervento, ma poi si è andato specializzando e negli ultimi anni l’attenzione è stata rivolta in modo specifico a due categorie di persone, le cui necessità sono riconosciute particolarmente complesse e gravi: i giovani e gli anziani.

I giovani sono stati sostenuti in relazione al loro futuro umano e professionale, attraverso il Centro di Orientamento Scolastico e Professionale; gli anziani sono stati aiutati a scoprire la preziosità della loro età come tempo di protagonismo socialmente utile, attraverso la partecipazione alla Università della Terza Età.

Il gruppo originario, negli ultimi anni, è stato arricchito di nuovi membri che ne hanno sviluppato le attività e ne hanno assicurata la continuità.

La presenza di questo gruppo dell’ISAS vuole essere una risposta solidale a particolari bisogni presenti nel territorio, risonanza del valore cristiano dell’amore del prossimo e della dignità della persona umana.

 

Mons. Augusto Lauro                
Vescovo emerito di San Marco Argentano-Scalea
Presidente onorario dell’ISAS            
             

LEGGI ANCHE

Programma corsi AttivaMente

Continuano le iscrizioni al progetto AttivaMente Scarica QUI il programma dei corsi e delle attività che partiranno a settembre. Per le iscrizioni ti aspettiamo dal 21 agosto a: Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 Comune di Marano Principato (CS) presso Uffici Sportello Sociale “San Giuseppe Moscati” via Caduti in Guerra, snc Martedì

Leggi di più >

“Invecchiare AttivaMente”

Aperte le iscrizioni al progetto: “AttivaMente” Ci siamo! Se hai più di 60 anni e sei residente nei Comuni di Castrolibero, Marano Marchesato, Marano Principato, San Fili e San Vincenzo La Costa contattaci e vieni a scoprire quante attività gratuite ti aspettano! LE ATTIVITÀ INIZIERANNO A SETTEMBRE  Previsti laboratori e corsi di formazione teorico-pratici erogati dall’Università della

Leggi di più >